Quale illuminismo per il nostro tempo? 03/07/2022 | In primo piano6 giugno 2023 – Orizzonti filosofici 2022/2023 – Riazzino (Svizzera) leggi tutto
Presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva” 02/07/2022 | In primo piano7 lulgio 2022 – Libri in Piazza – Castrocaro Terme e Terra del Sole leggi tutto
Diritto, potere e usi del linguaggio – Workshop in “XXXII Congresso SIFD Il lato oscuro del diritto” 26/06/2022 | In primo piano24 giugno 2022 – Università degli Studi di Palermo leggi tutto
Intelligenza artificiale, privacy e algoritmi: una mappa delle nuove prospettive 29/05/2022 | In primo piano21 giugno 2022 – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia leggi tutto
Le “seconde generazioni”: tra discriminazioni e percorsi di cittadinanza “dal basso” 22/05/2022 | In primo piano20 giugno 2022 – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia leggi tutto
Presentazione del volume “Richard Price. La libertà civile. Scritti politici” 22/05/2022 | In primo piano14 giugno 2022 – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Modena leggi tutto
“Incidenti” nell’officina informatica? Intelligenza artificiale e casi di discriminazione 16/05/2022 | In primo piano8 giugno 2022 – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia leggi tutto
Benessere organizzativo, questioni di genere e diritto antidiscriminatorio: nuove sfide per gli enti pubblici e privati 16/05/2022 | In primo piano30 maggio 2022 – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia leggi tutto
Le seconde generazioni tra diritto e attivismo: “fare rete” contro i discorsi d’odio “nella rete” 16/05/2022 | In primo piano24 maggio 2022 – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia leggi tutto
Presentazione del volume “La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive” 03/05/2022 | In primo piano16 maggio 2022 – Università degli Studi di Salerno leggi tutto