III. Recensioni, schede, note, dialoghi

03/01/2018 | In ordine cronologico, Pubblicazioni

1. Nota a Ch. Taylor – J. Habermas, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento, in M. Martinelli (a cura di), Immagini del passaggio, Santarcangelo di Romagna (RN), Fara editore, 1998, pp. 71-73.
2. Il mosaico dell’Esprit des Lois, nota a D. Felice (a cura di), Leggere l’Esprit des Lois. Stato, società e storia in Montesquieu, Napoli, Liguori,1998, «Giornale critico della filosofia italiana», 2, 2000, pp. 196-201.
3. Limiti del repubblicanesimo, dialogo con Michael Walzer, in Th. Casadei – S. Mattarelli (a cura di), Repubblicanesimo e neorepubblicanesimo. Percorsi, analisi, ricerche, «Il Pensiero mazziniano», 3, 2000, pp. 123-127  – ISSN 0031-482X
4. Conseguire la libertà e promuovere l’uguaglianza, intervista a Quentin Skinner, in Th. Casadei – S. Mattarelli (a cura di), Repubblicanesimo e neorepubblicanesimo. Percorsi, analisi, ricerche, «Il Pensiero mazziniano», 3, 2000, pp. 118 – 122.
5. I diversi approdi dell’anarchia (a proposito di un recente convegno su F.S. Merlino), «Il pensiero mazziniano», 4, 2000, pp. 91-93.
6. Criminalità, carcere, follia, dialogo con Emilio Santoro, in K. Bernuzzi (a cura di), I linguaggi della follia, Santarcangelo di Romagna (RN), Fara editore, 2001, pp. 69-80.
7. Scheda di F. Belvisi, Società multiculturale, diritti, Costituzione, Una prospettiva realista, Bologna, Clueb, 2000, «Filosofia politica», 2, 2002 – ISSN 0394-7297
8. Carlo e Nello Rosselli in una dimensione europea, nota a A. Bechelloni (a cura di), Carlo e Nello Rosselli e l’antifascismo europeo, Milano, Angeli, 2001, «Il pensiero mazziniano», 1, 2002, pp. 66-74.
9. Nota a R. Zucker, Democratic Distributive Justice, Cambridge, Cambridge University Press, 2002, «Ratio Juris», 3, 2002, pp. 341-346.
10. Recensione di A. Seligman, La scommessa della modernità. L’autorità, il Sé e la trascendenza, Roma, Meltemi, 2002, in «Reset», marzo, 2003, pp. 46-47.
11. Scheda di P. Costa, Verso un’ontologia dell’umano. Antropologia filosofica e filosofia politica in Charles Taylor, Milano, Unicopli, 2001, «Filosofia politica», 1, 2003, pp. 170-172 – ISSN 0394-7297
12. Montesquieu: le forme di governo tra «sociologia universale» ed «eccedenze particolari», Recensione di D. Felice, Oppressione e libertà. Filosofia e anatomia del dispotismo in Montesquieu, Pisa, ETS, 2000, in «Teoria politica», 1, 2003, pp. 208-210 – ISSN 0394-1248
13. Anarchismo, repubblicanesimo, democrazia: alla ricerca della politica, dialogo con Massimo La Torre, «Il pensiero mazziniano», 2, 2003, pp. 34-49.
14. Scheda di Ch. Arnsperger e Ph. Van Parijs, Quanta diseguaglianza possiamo accettare? Etica economica e sociale, introduzione di Maurizio Ferrera, Bologna, Il Mulino, 2003, in «Reset», luglio-agosto, 2003, p. 33 (una versione modificata e più ampia si trova in “Il Pensiero mazziniano”, 4, 2003, pp. 214-216, sez. L’opzione).
15. Scheda di S. Petrucciani, Modelli di filosofia politica, Torino, Einaudi, 2003, «Reset», settembre 2003, pp. 96-97.
16. Recensione aR. Zucker, Democratic Distributive Justice, Cambridge, Cambridge University Press, 2002, «Filosofia politica», 3, 2003, pp. 515-518 – ISSN 0394-7297
17. Scheda di G. Magrin, Condorcet: un costituzionalismo democratico, Franco Angeli, 2001, «Filosofia politica», 3, 2003, pp. 519-520 – ISSN 0394-7297
18. Nota a Carteggio Gentile-Donati 1920-1943, a cura di P. Simoncelli, Firenze, Le Lettere, 2002, in “Giornale critico di storia della filosofia italiana”, maggio-agosto 2004, pp. 345-347.
19. I “diritti assenti”: diritti umani ed esclusione della socialità nella riflessione di Ignatieff, intervento al Forum on line su M. Ignatieff, Una ragionevole apologia dei diritti umani, Milano, Feltrinelli, 2003, in http://www.juragentium.it
20. La moralità dei diritti umani Recensione di F. Biondo, Benessere, giustizia e diritti umani nel pensiero di Amartya Sen, Torino, Giappichelli, 2003, «Teoria politica», 2, 2004, pp. 164-166 – ISSN 0394-1248
21. Scheda di P. Bagnoli, Carlo Rosselli e il socialismo delle libertà, Polistampa, Firenze, 2002 «Filosofia politica», 3, 2004, pp. 509-511 – ISSN 0394-7297
22. Scheda di T. Serra, La disobbedienza civile. Una risposta alla crisi della democrazia?, Torino, Giappichelli, 2002, «Filosofia politica», 3, 2004, pp. 516-517 – ISSN 0394-7297
23. La «democrazia di sviluppo» di John Dewey, Recensione a J. Dewey, Scritti politici, a cura di G. Cavallari, Donzelli, Roma, 2003, «Teoria politica», 3, 2004 – ISSN 0394-1248
24. Ricostruire la cittadinanza sociale: a partire dall’acqua, Recensione di R. Petrella, Il bene comune. Elogio della solidarietà, Diabasis, Reggio Emilia, «Teoria politica», 3, 2004 – ISSN 0394-1248
25. Intervento al Forum “Tutte le guerre sono ingiuste?”, «Mosaico», gennaio 2005, pp. 31-32 (con interventi di Pietro Scoppola, Maurizio Viroli, Thomas Casadei).
26. Recensione di B. Casalini, Nei limiti del compasso. Locke e le origini della cultura politica e costituzionale americana, Mimesis, Milano, 2002 «Filosofia politica», 1, 2005, pp. 143-146 – ISSN 0394-7297
27. Recensione di L. Baccelli, Critica del repubblicanesimo, Laterza, Roma-Bari, 2003 «Bollettino telematico di Filosofia politica», gennaio 2005 (28. una versione più ampia uscirà come recensione su «Filosofia politica», 2, 2005, pp. 295-299 – ISSN 0394-7297) (http://www.dirittoequestionipubbliche.org/D_Q-5/contributi/testi_5_2005/rec_T_Casadei-Baccelli.pdf)
29. Tra Schmitt e Strauss (e oltre): attraversare Hobbes nella Germania del Novecento, recensione a Carlo Altini, La storia della filosofia come filosofia politica. Carl Schmitt e Leo Strauss lettori di Thomas Hobbes, Pisa, ETS, 2004, pp. 232, «Teoria politica», 1, 2005, pp. 167-171 – ISSN 0394-1248
30. Recensione a L. Duguit, Le trasformazioni dello Stato. Antologia di scritti, a cura di A. Barbera, C. Faralli, M. Panarari, Torino, Giappichelli, 2003, «Filosofia politica», 2, 2005, pp. 285-288 – ISSN 0394-7297
31. Nota/recensione Un metodo costruttivo tra intellettuali e socialismo. Note su una recente lezione di storia delle idee Nota a A. Cassani, Intellettuali e socialismo nel pensiero britannico del XX secolo, Clueb, Bologna, 2003, «Intersezioni», 3, 2005, pp. 579-583.
32. Scheda Passione religiosa, perché lo spazio pubblico non può ignorarla, «Reset», 92, 2005, pp. 16-17 (scheda su Walzer e la religione – titolo or. [modificato dalla redazione] Politica e religione in Walzer: alla ricerca dei ‘buoni confini’ – all’interno di un Forum su “Religione e politica, ecco i confini”, con contributi di G. Martinotti, F. Dallmayr, P. Pombeni, M. Walzer, M. Kazin). La scheda accompagna il saggio di Walzer, Argomenti per una separazione tollerante (contenuto ne Il filo della politica: v. curatele).
33. Scheda di Francescomaria Tedesco, Introduzione ad Hayek, Roma-Bari, Laterza, 2004, «Filosofia politica», 3, 2005, pp. 513-515 – ISSN 0394-7297 (una recensione più ampia è stata pubblicata sul supplemento digitale della rivista «Araucaria. Revista Iberoamericana de Filosofía, Política y Humanidades», «Otras reseñas», Mayo 2008: http://www.institucional.us.es/araucaria/otras_res/2008_6/resegna_608_1.htm).
34. Scheda di Aldo Capitini, Le ragioni della nonviolenza. Antologia degli scritti, a cura di Mario Martini, Pisa, ETS, 2004, pp. 195, «Filosofia politica», 1, 2006, pp. 162-164 – ISSN 0394-7297 (35. versione lievemente ampliata come recensione in «Jura gentium»: http://www.tsd.unifi.it/juragentium/it/index.htm).
36. Scheda di C. Galli, Guerra. Antologia, Roma-Bari, Laterza, 2004, per «Filosofia politica», 1, 2006, pp. 159-161 – ISSN 0394-7297
37. Nota Pensiero normativo e casi di guerra: gli argomenti di Walzer (su M. Walzer, Arguing about War, New Haven and London, 2004), in «Sociologia del diritto», 1, 2006, pp. 191-198.
38. Nota Intellettuali e società: la nuova edizione di Politica e cultura di Norberto Bobbio, «Sociologia dl diritto», 2, 2006, pp. 181-194.
39. Alla ricerca di un «popolo» per l’Europa unita, Recensione di C. Malandrino, (a cura di), Un popolo per l’Europa Unita. Fra dibattito storico e nuove prospettive teoriche e politiche, presentazione di Dario Velo, Olschki, Firenze 2004, pp. 250, «Teoria politica», 3, 2006, pp. 204-206 – ISSN 0394-1248
40. Scheda di Gm. Zamagni, La teologia delle religioni di Hans Küng. Dalla salvezza dei non cristiani all’etica mondiale (1964-1990), con una Prefazione di Alberto Melloni, Bologna, Edizioni Dehoniane, 2005, pp. 129, «Teoria politica», 3, 2006, pp. 214-215 – ISSN 0394-1248
41. Recensione a Anna Loretoni, Teorie della pace. Teorie della guerra, Pisa, ETS; 2005, «Jura Gentium» http://www.tsd.unifi.it/juragentium/it/index.htm
42. Dialogo con Etienne Balibar: Le retour de la race: un“cosmopolitisme inversé”?, in «Cosmopolis», II (2007), n. 1, pp. 125-141  – ISSN 1828-6771 http://www.cosmopolisonline.it/20070705/balibar.html.
43. Una versione più ampia è pubblicata con il titolo Il ritorno al futuro della razza: tra società e istituzioni, «Rivista Trimestrale di Scienze dell’Amministrazione. Analisi delle politiche pubbliche e istituzioni», n. 4, 2007, pp. 13-38 – ISSN 0391-190X
44. Recensione di Costanza Margiotta, L’ultimo diritto. Profili storici e teorici della secessione, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 308, «Filosofia politica», 2, 2007, pp. 294-297 – ISSN 0394-7297
45. Recensione di M.L. Lanzillo, Multiculturalismo, Laterza, 2005, «La società degli individui», 2, 2007, pp. 144-147 – ISSN 1590-7031
46. Il basic income: un disegno affascinante (e controverso) per nuove politiche sociali, recensione di Corrado Del Bò, Un Reddito per Tutti. Un’introduzione al Basic income, Como, Ibis, 2004, pp. 141, «Teoria politica», 2, 2007, pp. 174-176 – ISSN 0394-1248
47. Scheda di Cosa rimane, ‘Quaderni dell’altra tradizione’, n. 3, «Una Città», 2006, pp. 79, «Teoria politica», 2, 2007, pp. 213-215 – ISSN 0394-1248
48. Scheda di S. Audier, Le socialisme liberal, Editions Decouverte, Paris, 2006, «Filosofia politica», 2007, 3, 2007, pp. 512-513 – ISSN 0394-7297
49.Scheda di B. Biagiotti, Ágnes Heller. Vita quotidiana, bisogni e democrazia, Lecce, Milella, 2006, pp. 252, «Filosofia politica», 3, 2007, pp. 513-515 – ISSN 0394-7297
50. Recensione di M. Jasonni, Alle radici della laicità, Firenze, Il Ponte Editore, 2007, pp. 143, «Il diritto ecclesiastico», 1/2, 2007, pp. 240-242 [una versione più breve è stata pubblicata come scheda in «Filosofia politica», 3, 2008, pp. 505-506 – ISSN 0394-7297].
51. Intervista a Eva Kittay, L’inevitabile dipendenza, «Una Città», n. 175, giugno 2010, pp. 33-36.
52. Scheda di Jean-Marie Guyau, Abbozzo di una morale senza obbligo né sanzione. Con le annotazioni di Friedrich Nietzsche, a cura di Ferruccio Andolfi, Reggio Emilia, Diabasis, 2009, pp. 235; in SIFP – Società Italiana di Filosofia Politica – ISSN 1825-0327: http://www.sifp.it/recensioni/casadei
53. Questioni di ‘razza’: antiche e nuove sfide alle forme del dominio, nota a K. Thomas, Gf. Zanetti (a cura di), Legge, razza, diritti, Reggio Emilia, Diabasis, 2005, «Scienzaepace»,
http://scienzaepace.unipi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=38:thomas-e-zanetti-recensione&catid=3:recensioni 
54. Quando il povero si prenderà cura del povero si potrà cantare libertà”, dialogo con Arturo Paoli, «La società degli individui», 38, 2/2010, pp. 143-150  – ISSN 1590-7031
55. Scheda di D. Costantini (a cura di), Multiculturalismo alla francese? Dalla colonizzazione all’immigrazione, Firenze, Firenze University Press, 2009, pp. 193, «Filosofia politica», 3, 2010, pp. 528-529 – ISSN 0394-7297
56. Gabbie del presente e semi di avvenire, editoriale di «Cosmopolis», 2, 2010 – ISSN 1828-6771, <http://www.cosmopolisonline.it/20101130/editoriale.php>
57. Neorazzismo, neoschiavismo, editoriale a “La società degli individui”, n. 41, 2011, pp. 7-9  – ISSN 1590-7031 (sezione monografica dedicata a “Ritorno della razza e nuove schiavitù”) – Sommario – Editoriale
58. Democrazia: trasformazioni e nuovi scenari, introduzione a Democrazia partecipativa: metodi, percorsi, strumenti, fascicolo monografico della «Rivista trimestrale di Scienza dell’amministrazione. Analisi delle istituzioni e delle politiche pubbliche», 1, gennaio-maggio 2011, pp. 1-5 – ISSN 0391-190X  – Leggi
59. Introduzione a Relativismo: significati e contesti, fascicolo monografico di “Ars Interpretandi”, 2, 2012, pp. 7-11, ISSN: 1722-8352 – Sommario
60. Scheda di Femminismi musulmani. Un incontro sul Gender Jihad, a cura di Ada Assirelli, Marisa Iannucci, Marina Mannucci, Maria Paola Patuelli, Ravenna, Fernandel, 2014, in “Filosofia politica”, 2, 2015, pp. 375-377.
61. Recensione di Francisco Javier Ansuátegui Roig, Rivendicando i diritti sociali, Napoli, Editoriale Scientifica, 2014, “Teoria e critica della regolazione sociale”, 2, 2015, pp. 229-232.
62. Recensione di Tra religione e storia: il Mosè di Freud, nota a Pier Cesare Bori, È una storia vera? Le tesi storiche dell’Uomo Mosè e la religione monoteistica di Sigmund Freud, a cura di Gianmaria Zamagni, Firenze, Castelvecchi, 2015, “La società degli individui”, n. 54, 2016, pp. 160-162
63. Scheda di Giorgio Ridolfi, Figure del socialismo neokantiano. Tra rigore morale, ragione giuridica e realtà politica, Torino, Giappichelli, 2015, in “Filosofia politica”, 3, 2016, pp. 563-564.
64. Scheda di Marianna Esposito, Politiche di salvezza. Teologia economica e secolarizzazione nel governo del sociale, Milano, Franco Angeli, 2015, in “Filosofia politica”, 3, 2016, pp. 571-572.
65. Questioni di linguaggio e funzioni del diritto. Note intorno a uno studio sulle discriminazioni, nota a Silvia Salardi, Discriminazioni, linguaggio e diritto. Profili teorico-giuridici. Dall’immigrazione agli sviluppi della tecnoscienza: uno sguardo al diritto e al suo ruolo nella società, con Prefazione di Patrizia Borsellino (Torino, Giappichelli, 2015, pp. 216), in “Materiali per una storia della cultura giuridica”, 1, 2017, pp. 325-332.
66. Scheda di Francesco Postorino, Carlo Antoni. Un filosofo liberista, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 2016, in “Filosofia politica”, 2, 2017, pp. 365-366.
67. Scheda di Nicolò Bellanca, Isocrazia. Le istituzioni dell’eguaglianza, Roma, Castelvecchi, 2016, in “Filosofia politica”, 2, 2017, pp. 374-376.
68. Traiettorie per un femminismo intersezionale, Nota a Anna Loretoni, Ampliare lo sguardo. Genere e teoria politica, Roma, Donzelli, 2014, in «La società degli individui», 58, 1/2017, pp. 73-80 (all’interno della sezione A due voci su “Un realismo di genere?”).
Una versione più ampia è stata pubblicata in «Araucaria – Revista Iberamericana de Filosofía, Política y Humanidades» (sez. “Otras reseñas”), 2 marzo 2018
69. Scheda di Claudia Giurintano, L’abolizione della schiavitù nelle colonie francesi. Il Rapporto della Commissione Broglie (1840-1843), Milano, Franco Angeli, 2016, in “Filosofia politica”, 3, 2017, pp. 565-566.
70. Recensione di Luca Baccelli, Bartolomé de Las Casas. La conquista senza fondamento, Milano, Feltrinelli, 2016, in “Filosofia politica”, 1, 2018, pp. 173-175.

71. La libertà d’espressione e i suoi dilemmi, commento a Francisco Javier Ansuátegui Roig, Libertà d’espressione: tra ragione e storia, a cura di A. Di Rosa, Torino, Giappichelli, 2018, in “Notizie di politeia”, 138, 2020, pp. 90-94.

72. Introduzione a Algoritmi ed esperienza giuridica, fascicolo monografico di “Ars Interpretandi”, 1, 2021, pp. 7-11, ISSN: 1722-8352 (con Alberto Andronico)

73. Contrattazione aziendale sulla tecnologia, così serve a migliori condizioni di lavoro, nota a Francesco Garibaldo, Matteo Rinaldini (a cura di), Il lavoro operaio digitalizzato. Inchiesta nell’industria metalmeccanica bolognese (Bologna, il Mulino, 2021, pp. 216), in “Agenda digitale”, 3 giugno 2022.

74. Intervento alla Tavola rotonda “Gli studi di genere in Italia: passato, presente e futuro di una sfida ancora aperta“, in “2012-2022. A decade debating AboutGender”, fascicolo monografico di “About Gender”, 21, 2022, pp. 295-345 . Partecipanti: Barbara Poggio, Giuseppe Burgio, Raffaella Sarti , Thomas Casadei, coordinamento Matteo Botto.

75. Dalla istituzionalizzazione della critica di genere alla costruzione di una società inclusiva: questioni e sfide per la filosofia del diritto

Introduzione al Forum in “Rivista di Filosofia del diritto”, 2, 2022, pp. 289-304 (scritta insieme a O. Giolo, S. Pozzolo, L. Re). Con Contributi di F. Filice, M.G. Giammarinaro,  D. Morondo Taramundi, E. Rigo.

76. Recensione di Serena Tomasi, Argomentazione, educazione, diritto. La retorica forense come strumento di formazione, Bari, Cacucci, 2022, in “Democrazia e Diritti Sociali – Rivista telematica di Filosofia del diritto”, 2, 2022, pp. 177-179.

77. La questione indigena latinoamericana: una visione d’insieme, recensione a Roberto Cammarata e Marzia Rosti (a cura di), I popoli indigeni e i loro diritti in America Latina. Tappe, dinamiche e contenuti di un percorso di riconoscimento e di trasformazione Milano, Milano University Press, 2023

78. L’ossessione della barbarie, nota a Andrea Marchili, Aspettando i barbari. Democrazia e crisi della società nella Francia dell’Ottocento, Milano-Udine, Mimesis, 2021, in “Democrazia e Diritti Sociali – Rivista telematica di Filosofia del diritto”, 1, 2023, pp. 141-146.

79. “Un ampio lavoro educativo”. Strategie per un’altra narrazione del digitale, nota di commento a Silvia Salardi, Intelligenza artificiale e semantica del cambiamento: una lettura critica, Torino, Giappichelli, 2023, in “Notizie di politeia”, 2, 2023, pp. 251-255.

Archivi